TECNOLOGIE MEDICHE | ||||||||||||||||||||||||||||
|
Articolo a cura di: Dr.ssa Magda Belmontesi Milano - Vigevano ![]() Vedi gli articoli collegati |
L'acne è una patologia che colpisce circa 80% di ragazzi, e in Europa ne sono solpiti circa 17 milioni, tra 10/27 anni le femmine, e tra 14/22 i maschi.
Il quadro clinico è caratterizzato di un aspetto polimorfo, dove coesistono lesioni cutanee differenti, da comedoni a papule, da cisti a pustole, da esiti pigmentati a cicatrici depresse.
Alla base dell'eziologia una iperproduzione di sebo, una ipercheratosi del dotto sebaceeo, l'azione del propionebacterium acnes, e la conseguente evoluzione infiammatoria.
Accanto alle terapie farmacologiche classiche dermatologiche, è recente in USA l'utilizzo di una innovativa tecnologia per la cura dell'acne papulo -pustolosa e comedonica.
La metodica si avvale di utilizzo combinato di vacuum teraphy e luce pulsata (400/1200 nm.) per ottenere, anche in sinergia a terapia dermatologica, una migliore penetrazione topica dei farmaci, la distruzione del propionebacterium acnes, la riduzione della carica batterica, una riduzione veloce delle lesioni pustolose (asciugatura e appiattimento) e una maggiore velocità nella risoluzione della patologia, indicata inoltre nei casi di resistenza batterica agli antibiotici classici.
Il protocollo prevede una seduta ogni 10 giorni per tre volte, non è invasiva, nè dolorosa e non comporta alcuna esfoliazione, nè limitazione alla vita sociale. Il meccanismo d'azione si avvale della vacuum terapia per aprire e svuotare gli ostii folicolari, quindi la luce pulsata attiva le porfirine del pro. acnes distruggendolo e inducendo una graduale normalizzazione del follicolo pilo-sebaceo.
I parametri di impostazione sia per l'impulso vacuum sia per la luce pulsata vengono regolati in base al fototipo, biotipo e grado di acne.
Le controindicazioni sono legate a pazienti con disordini immunitari, con infezioni erpetiche in atto, e assunzione di anticoagulanti sistemici.
Il protocollo terapeutico è stato approvato da FDA, e l'apparecchiatura ha marchio CE . Gli AA. mostrano quindi l'iniziale esperienza personale.