TECNOLOGIE MEDICHE | ||||||||||||||||||||||||||||
|
Articolo a cura di: Dr.ssa Tiziana Lazzari Liguria - Piemonte ![]() Specialista in Dermatologia e Venereologia Vedi gli articoli collegati |
INVECCHIAMENTO DELLE MANI: METODICHE ASSOCIATE PER UN APPROCCIO GLOBALE
T. Lazzari
Medico Chirurgo, Specialista in Dermatologia e Venereologia - Esperta in Medicina e Chirurgia ad Indirizzo Estetico R. Castellana
Dermatologo
L'invecchiamento delle mani in molte persone precede o supera quello del volto e provoca disagio in chi conserva aspetto giovanile e ben curato ma tradisce la propria età in ogni gesto della vita.
Sulle mani l'invecchiamento intrinseco risulta tanto più evidente se il pannicolo adiposo è scarsamente rappresentato e ad esso si sommano i danni da fotoesposizione e l’azione aggressiva di fattori estrinseci,quali detergenti, ecc…
Gli AA utilizzano tre metodiche ambulatoriali in associazione per agire su tutti e tre le modificazioni anatomiche indotte dall'invecchiamento in questo distretto:
1. Radiofrequenza monopolare volumetrica per contrastare la lassità cutanea
2. TCA modulato con perossido di idrogeno per contrastare l’atrofia del derma , aumentandone lo spessore e quindi il turgore
3. acido ialuronico NASHA iniettato con microcannule per correggerne l’aspetto scarno o scheletrico.
Molecola - Principio attivo o Tecnologia impiegati per il lavoro:
TCA modulato con perossido di idrogeno – Acido ialuronico NASHA - Radiofrequenza capacitiva monopolare