TECNOLOGIE MEDICHE | ||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() Curriculum Laurea in Medicina e Chirurgia, presso l’Università degli Studi di Messina il 13 aprile 1976. Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico - Chirurgo nel 1976. Specializzazione in “Igiene e Medicina Preventiva”, presso l’Università degli Studi di Napoli, Facoltà di Medicina e Chirurgia , il 22.11.1982. 1978 - 1983, frequenta a Torino e Roma i corsi di Ortodonzia secondo la Tecnica di Cervera. Nel 1980 frequenta a Madrid presso il Centro Europeo Di Ortodontia, S.A. - CEOSA- il Master post Universitario Teorico-Pratico-Clinico sul trattamento delle Classi I, II, III, di Angle secondo la Tecnica di Cervera” con il Prof. Dr Alberto J. Cervera. Nel 1981 frequenta a Torino un corso di Gnatologia con il Prof. Gelb . Specializzazione in “Ortognatodonzia”, presso l’Università degli Studi di Cagliari, Facoltà di Medicina e Chirurgia, il 13.12.1990. Durante il Corso di Specializzazione ha pubblicato un caso clinico su “Il riposizionamento ortodontico del premaxille negli esiti di labiopalatoschisi bilaterale” (Minerva Ortognatodontic Vol.5 N.3 pag.161/167- luglio- settembre 1987) . Nel marzo 1989 ha partecipato a Tucson - Arizona (USA) , presso The Charles H.Twedd International Foundation for Orthodontic Research, al Corso Teorico-Pratico “Differenzial diagnosi Directional Force Systems Edgewise Mechanotherapy”. Nel 1989 frequenta presso l’Istituto Stomatologico Italiano di Milano il corso teorico-pratico “Diagnosi e trattamento delle Disfunzioni Temporo-Mandibolari e Analisi delle problematiche occlusali con la tecnica BIOPAK”. Nel 1989 con la Società Italiana R.M. Richetts a Cagliari frequenta il corso di aggiornamento “BIOMECANIQUE ORTHODONTIQUE” con il Prof. Vion. Presso l’Università degli Studi di Cagliari, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Istituto di Stomatologia, ha frequentato : - Corso di perfezionamento sulle Disfunzioni Cranio-Cervico-mandibolari nell’anno accademico 1990/91; - Corso di Perfezionamento sulla Tecnica Linguale , anno accademico1991/1992. Nel 1981 diventa Socio Straordinario della SIDO - Società Italiana di Ortodontia - , ne diviene Socio ordinario nell’anno 1987. E’ Socio fondatore dell’ASIO - Associazione Specialisti Italiani Ortognatodonzia- Iscritto al REDOI - Registro degli Ortodontisti Italiani - con n.7-003. Certificato in Invisaling - Ortodonzia Invisibile Nel 2001 frequenta un Corso di Medicina estetica a Bologna su “Estetica e Ringiovanimento dei tessuti molli periorali”. Nel 2002 frequenta all’ Istituto Tumori di Milano un corso Laser - Il Laser CO2 in Dermatologia ,Otorino, Odontoiatria . Trattamento dei tessuti orali e periorali Nel 2002-3-4 consegue il Master Universitario di II livello in “ Neuro Psico Fisiopatologia e Ottimizzazione Neuro Psico Fisica” presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Nel 2004-05 consegue il Master Universitario di II livello in “ Ottimizzazione Neuro Psico Fisica con CRM Terapia” presso l’ Università degli Studi di Firenze. Nel 2005-06 consegue un corso di perfezionamento in “Malattie respiratorie e cardio-vascolari con CRM Terapia” presso l’Università degli Studi di Firenze. Nel 2006 e 2007 frequenta a Roma i corsi in Medicina Estetica del Prof.Giorgio Fippi. Nel 2006 e 2007, sempre attento alle novità mondiali nel campo dell’ Odontoiatria Estetica e della Medicina Estetica , frequenta lo studio di valenti professionisti , perfezionandosi nell’uso del Laser Fraxel e del Laser Fractional Palomar Starlux 1540 Nel 2006 e 2007 frequenta a Roma e Milano corsi di perfezionamento sull’uso dell’acido ialuronico “Restylane” e tossina botulinica “Vistabex”. 2007. Univesità degli Studi di Chieti "G D'Annunzio", Corso di aggiornnamento in "Estetica e Ringiovanimento dei Tessuti Periorali" I. 2007. Università degli studi di Roma - Tor Vergata, Master di II Livello in "Medicina Estetica" Socio A.I.M.E. (Associazione Italiana Medicina Estetica) |