Ringiovanimento del Viso
Sicuramente in questi ultimi anni abbiamo visto tanti errori: le facce gonfie, le labbra a canotto ... vorremmo non vederli mai più. L’obiettivo dei chirurghi plastici e medici estetici dì oggi è di ringiovanire, o meglio, di “rinfrescare” un viso dai primi segni dell’invecchiamento in maniera naturale e meno invasiva possibile. Ma come farlo ce lo spiegherà oggi il Dr. Gigliotti Diego. 1 Innanzitutto cominciamo dalle rughe della fronte, perché compaiono e qual è la tecnica migliore per spianarle? Sono nella maggior parte dei casi rughe espressive e la metodica più idonea per attenuarle è senza dubbio la tossina botulinica
2 Le famose rughe “del pensatore”, ovvero, quelle rughe che si trovano alla radice del naso, quale soluzione ci consiglia? Come per le rughe della fronte, anche le rughe glabellari trovano un valido trattamento con la tossina botulinica.
3 Lo zigomo alto, prominente, ben disegnato, regala a tutto il viso un aspetto giovanile e gradevole. Quali tecniche propone su questo distretto del viso? L'associazione dei fili di trazione e l'infiltrazione con l'acido jaluronico porta a un risultato senz'altro soddisfacente.
4 Solchi naso-genieni o naso mentonieri, come possiamo correggerli? Il trattamento di scelta è l'infiltrazione di acido jaluronico; nei casi in cui l'inestetismo sia molto marcato, si può associare l'applicazione dei fili di trazione.
5 È noto come la bocca sia sempre stata considerata un’arma dì seduzione sia per gli uomini che per le donne. Come possiamo ringiovanirla o renderla più rigogliosa, ovviamente, con un risultato più naturale possibile? Anche in questo caso l'infiltrazione con acido jaluronico da risultati ottimali e soprattutto naturali se eseguito da mani esperte!
6 Ed infine, parliamo adesso delle rughe del collo, quali tecniche migliori lei propone ai suoi pazienti e perché? Credo che le rughe del collo rimangano un problema aperto per il chirurgo plastico, in quanto non c'è un trattamento risolutivo vero e proprio. Possono essere d'aiuto le infiltrazioni con "vitamine" e solo in casi selezionati quelle a base di acido jaluronico non cross linkato. Un discorso a parte è invece il trattamento del rilassamento dei muscoli del collo che trova una buona risposta con l'applicazione dei fili di trazione.
|